
MONTE CAVIOIO-CIMA NEUTRA-M. CIMONE-Prealpi Vicentine
ACCESSO STRADALE
Da Camposampiero per casello autostrada Valdastico Vicenza nord, uscita Piovene Rocchette direzione Arsiero e chiesetta San Rocco via Piaggio.
DESCRIZIONE ITINERARIO
Partenza dalla chiesetta San Rocco quota mt 500 dove parte il sentiero 541 si sale per il bosco a strette serpentine,
successivamente il sentiero si trasforma in una mulattiera panoramica da cui possiamo ammirare il paese di Arsiero e la cima
Priaforà. Si arriva all’incrocio con il sentiero 542 ad una quota di circa 900 mt proseguendo verso nord fino a raggiungere
il baito Smaniotto a 1020 mt passando nei pressi del cimitero militare italiano (risalente alla Grande Guerra). In prossimità del
baito si devia per il sentiero 544 verso destra fino alla base del monte Caviojo, da qui in 20 minuti si raggiunge la cima con il
bivacco Vettori tramite un tratto attrezzato. Dalla cima si ritorna verso il baito Smaniotto ed al bivio tra i sentieri 544 e 542
procedendo in direzione di cima Neutra e della sua galleria di guerra. Alla base del ripido torrine dove è stata scavata la galleria
che si percorre in ripida salita con gradini alti e stretti utilizzando necessariamente una torcia frontale. All’uscita della galleria si
prende la salita verso il monte Cimone dove sorge il monumento dell’Ossario, qui faremo anche sosta per il pranzo. Tramite il
sentiero 536 si prosegue verso il piazzale degli alpini dove raggiungeremo il sentiero 540 chiamato “strada degli Alpini” che ci
riporta alla chiesetta San Rocco punto di partenza.
- Difficoltà: E+EE = Escursionistico + Escursionisti Esperti
- Dislivello: 900 mt
- Tempi di percorrenza: 5 ore
-
Cartografia:
Tabacco 56
- Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
-
Trasporto:
Mezzi propri
- Abbigliamento: Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: Bastoncini, Torcia Frontale
-
Iscrizioni:
entro il mercoledì precedente in sede CAI