
LIO PICCOLO-LIO MAGGIORE-Laguna di Venezia
ACCESSO STRADALE
Da Camposampiero, direzione Noale, Scorzè, Mogliano, Quarto d’Altino, Portegrandi, Caposile.
DESCRIZIONE ITINERARIO
Da Caposile si prende la ciclabile del Sile attraversando un ponte di barche, il percorso è misto asfalto e sterrato, si prosegue
seguendo la segnaletica che ci porta a Lio Maggiore dove arrivati all’agriturismo “Le Barene” prendiamo la barca che in
mezz’oretta ci porta a Lio PIccolo. Sbarcati al piccolo molo riprendiamo il percorso lungo la laguna di Jesolo arrivando a Lio
Piccolo in pochi minuti dove ci fermeremo a visitare il piccolo borgo e la chiesetta se aperta. Ripartiti proseguiamo verso
Cavallino Treporti: Aironi, Gazzette, Cigni, Cormorani, Svassi, Germani, Gabbiani e altri uccelli sono i padroni di questa zona, se
siamo fortunati potremo incontrare anche Fenicotteri. Da Cavallino Treporti proseguiamo sempre su strada asfaltata per Cà
Savio arrivando in un’area di sosta prima di recarci in spiaggia per il pranzo a sacco. Ripartiti, attraversiamo il litorale di Jesolo
fino a riprendere la ciclabile del Sile che ci porterà alla città di Jesolo per poi fare ritorno a Caposile dove abbiamo lasciato le
auto.
- Difficoltà: T = Turistico
- Dislivello : lunghezza percorso 60 KM
- Tempi di percorrenza: 6 ore
- Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
-
Trasporto:
Mezzi propri
- Atrezzatura: Anti pioggia/vento o kway, Casco, Crema Solare, Occhiali da Sole
-
Note::
Abbigliamento da cicloescursionismo
BICI PROPRIA -
Iscrizioni:
entro mercoledì 2 aprile
-
Costo impianti o Navette:
12 € per tragitto in barca