Home Events - CAI RIFUGIO CAMPOGROSSO-Piccole Dolomiti

RIFUGIO CAMPOGROSSO-Piccole Dolomiti

Accesso Stradale

Arrivati a Schio si seguono le indicazioni per Rovereto, si prosegue verso Torrebelvicino per 16 km salendo lungo la strada SP
46 del Pasubio fino a raggiungere il parcheggio del Passo di Pian delle Fugazze.

Descrizione itinerario

Partiremo dal parcheggio in direzione Camposilvano lungo la strada innevata battuta. Dopo circa 300 metri proseguiremo a
sinistra lungo la “Strada delle Sette fontane” per 1,5 km fino al bivio per il sentiero 173 che, sempre a sinistra, sale nel bosco.
Inizialmente il percorso presenta una discreta pendenza, ma progressivamente si guadagna quota e inizieremo a vedere
davanti a noi il Monte Cornetto.
Proseguiremo la salita fino a raggiungere Malga Boffetal (1435 m): da questo punto il percorso si fa più pianeggiante ed al bivio
dopo la malga proseguiremo a sinistra lungo il sentiero 170 (E5).
Il paesaggio innevato si farà incantevole, costeggiando prima grossi massi e poi una bella faggeta fino a raggiungere la base
del versante occidentale del Monte Baffelаn.
Affronteremo quindi l’ultima breve salita fino a quota 1549 metri e, sovrastati dalla spettacolare parete del Sengio della Sisilla,
scenderemo al Rifugio Campogrosso (1458 m).
Per il ritorno percorreremo il sentiero 151 e poi 153 che scende dolcemente lungo la valle. Dopo circa 1,5 km, arrivati ad un
bivio, prenderemo nuovamente la “Strada delle Sette fontane” (già percorsa all’andata per il tratto iniziale) che ci condurrà così
verso Pian delle Fugazze.
P.S. In caso di poca neve valuteremo invece di tornare per la Strada del Re – sentiero 175 – attraversando il ponte Avis,
passando per l’Ossario del Pasubio e scendendo infine verso il passo completando il percorso ad anello.

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA

  • Difficoltà: EAI = Escursione Ambiente Innevato
  • Dislivello: 350 mt
  • Tempi di percorrenza: 5 ore
  • Cartografia:

    Tabacco 056

  • Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
  • Trasporto:

    Mezzi propri con gomme termiche

  • Abbigliamento: Adeguato alla stagione
  • Atrezzatura: 1 Cambio, Anti pioggia/vento o kway, Barrette energetiche, Bastoncini, Berretto, Bevande calde, Ciaspole, Crema Solare, Frutta secca, Giacca in Pile/Felpa, Guanti, Occhiali da Sole, Ramponcini, Scarponi
  • Iscrizioni:

    Entro mercoledì 19 febbraio

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Feb 23 2025

Ora

ritrovo ore 6.45 partenza ore 7.00
07:00 - 19:00

Luogo Partenza

Parcheggio Teatro Ferrari
Via Andrea Palladio, 1, 35012 Camposampiero PD

Via Andrea Palladio, 1, 35012 Camposampiero PD

Accompagnatore

CAI
Telefono
+39 3701506360

Villa Campello - Via Tiso da Camposampiero 12, 35012 Camposampiero PD

Accompagnatori

Paolo Pontarin
Telefono
+39 346 0353003
Massimo Donato
Telefono
+39 3338981248
  • Difficoltà: EAI = Escursione Ambiente Innevato
  • Dislivello: 350 mt
  • Tempi di percorrenza: 5 ore
  • Cartografia:

    Tabacco 056

  • Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
  • Trasporto:

    Mezzi propri con gomme termiche

  • Abbigliamento: Adeguato alla stagione
  • Atrezzatura: 1 Cambio, Anti pioggia/vento o kway, Barrette energetiche, Bastoncini, Berretto, Bevande calde, Ciaspole, Crema Solare, Frutta secca, Giacca in Pile/Felpa, Guanti, Occhiali da Sole, Ramponcini, Scarponi
  • Iscrizioni:

    Entro mercoledì 19 febbraio

Eventi

Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Nessun evento trovato!
Carica altro