Escursionismo

Benvenuti nella sezione della Commissione Escursionismo
Il calendario completo lo trovate alla voce “Prossime Attività”
Le immagini relative alle uscite effettuate le trovate alla voce “Attività concluse”
La Nostra Proposta
Escursioni Sezionali: Ogni anno offriamo ai Soci un considerevole numero di attività differenziate per tipo e difficoltà ed accanto ad itinerari classici, proposte in zone poco conosciute o lontane dai percorsi più noti.
Regolamento e norme relative alle attività escursionistiche sezionali nella sezione Documenti.
La Nostra Storia
L’Escursionismo al CAI di Camposampiero nasce insieme alla Sezione con gite spesso estemporanee ma pur sempre con un particolare spirito di avventura che portava i primi soci della Sezione a “scoprire” le montagne.
Si rammenti che nel 1967, anno di fondazione della Sezione, la disponibilità di guide e cartine topografiche era molto limitata come anche le automobili e le strade per arrivare alla mèta.
Nel 1976 il Consiglio Sezionale approvò la creazione di quattro commissioni:
quella alpinistica, quella culturale, il concorso fotografico e le gite.
Con la neonata Commissione Gite, iniziarono anche programmi più strutturati, in collaborazione con le altre Commissioni.
Di quel periodo vanno ricordati i primi corsi sci, le prime importanti vie ferrate (oggi la cosa può suscitare qualche sorriso, ma non per quegli anni), la scampagnata autunnale e la settimana estiva in rifugio.
All’inizio degli anni novanta, vi è stata una sorta di oblio, un cambio generazionale alquanto brusco che dal 1992 fece ripartire la Commissione Gite con quasi tutti volti nuovi.
Dal 1995 diventa Commissione Escursionismo, occupandosi dell’organizzazione di escursioni di ogni genere, da semplici ma affascinanti camminate in ambienti di particolare pregio naturalistico,storico, ambientale a quelle più impegnative su sentieri d’alta quota e ferrate.
Si inizia ad uscire dallo stretto ambito Alpino-Dolomitico con puntate in Appennino, Corsica, Pirenei, Islanda e altro.
Inoltre, ogni anno, la Scuola di escursionismo organizza corsi di escursionismo secondo le direttive della Commissione Centrale per l’Escursionismo, alternando i corsi di Escursionismo Base, per chi si avvicina alla montagna, a corsi di Escursionismo in ambiente innevato, Corsi di Escursionismo Avanzato, Corsi per Vie Ferrate per affrontare in sicurezza anche le vie ferrate.
L’escursionismo non è il nostro lavoro, ma la nostra Passione, e vogliamo trasmettere questo amore per la montagna a tutti coloro che si vorranno affidare al nostro gruppo!
Nel 2014 La sezione si è arrichita di nuovi Titolati come, Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE): Giovanni Tonellotto, Enzo Antoniazzi e Massimo Geron.
Nel 2015 sulla spinta del 2014 la sezione si e ulteriormente arrichita di altri 4 (ASE) Simona Moretto, Pier Paolo Ranzato, Nevio Bressan, Adriano Scapocchin.
Attualmente la Sezione annovera un Accompagnatore Nazionale di Escursionismo ANE: Michele Miato, e ben sei Accompagnatori Esperti di Escursionismo AE: Adriano Scapocchin, Giovanni Tonellotto, Mara Pinton, Walter Reato, Massimo Geron, Andrea Babetto, più sei Accompagnatori Sezionali ASE: Pier Paolo Ranzato, Barbara Allegro, Federica Costantini, Enzo Antoniazzi, Nevio Bressan, Roberto Nicolè. Il titolo AE e ASE è stato rilasciato, dopo un corso Interregionale, dalla Commissione Escursionismo del Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Invitiamo tutti coloro che hanno delle idee, proposte o desiderano collaborare, a venirci a trovare.
Chi Siamo
Lista membri Commissione:
AE Walter Reato (Responsabile Commissione)
ANE Michele Miato, AE Giovanni Tonellotto, AE Adriano Scapocchin, AE Mara Pinton, AE Massimo Geron, AE Andrea Babetto, ASE Enzo Antoniazzi, ASE Nevio Bressan, ASE Pier Paolo Ranzato, ASE Simona Moretto, ASE Federica Costantini, ASE Barbara Allegro, ONC Roberto Nicolè, ONC Moreno Moratti, ONC Davide Berton,
Partecipano a vario titolo, in particolare come Responsabili di escursione, anche i soci:
Mario Fabbian, Norena Peron, Gilberto Turato, Silvana Pinton, Paolo Peron, Paolo Pontarin, Massimo Donato, Giovanni Novello, Elisabetta Crocetta, Angelo Porziani, Luca Meneghello, Alessandro Dal Corso, Cristina Picello, Nadia Picello, Lucia Novello, Mirco schievano
Per il gruppo Extra-Time: Paolo Peron, Massimo Donato, Gilberto Turato, Nerio Romanato, Nevio Bressan, Cristina Picello, Nadia Picello,