
Aspettando Natale con le Ciaspole 10^ edizione “SPIZ de ZUEL” Val Zoldana
LA TRADIZIONALE CIASPOLATA NATALIZIA che chiude le attività annuali della sezione e ci permette di festeggiare tutti insieme l’arrivo delle festività natalizie, quest’anno ci porta alla cima dello Spiz de Zuel (o Col De L’Agnelessa) un isolato rilievo a nord ovest di Forno di Zoldo. Il ritrovo è alle 6.30 al parcheggio Cordenons a Camposampiero.
Lungo il percorso è prevista una sosta per colazione al Bar “La Briciola” Punto di partenza per la nostra ciaspolata è la località Le Vare (mt. 1.250) vicino al piccolo abitato di Chiesa, lungo la strada che dal Passo Duran porta alla Val di Zoldo. Lasciate le auto, imbocchiamo la stradina forestale e poi militare (sentiero numero 557) che sale in moderata pendenza nel bosco di abeti innevati, ammirando intorno a noi le cime del gruppo della Moiazza. Dopo circa H.1.30 di cammino raggiungiamo un breve tratto pianeggiante nel quale è situata la Casera della Grava (mt. 1627), un alpeggio tranquillo e isolato e crocevia di numerosi sentieri. Dopo una breve sosta, proseguiamo e imbocchiamo la mulattiera (sentiero n. 584); la strada dalla Casera della Grava alla vetta conserva intatte le caratteristiche originarie, tipiche di un’arteria militare, si snoda in maniera un pò più ripida lungo alcuni tornanti e pendii aperti e il paesaggio si fa ora più panoramico, abbandonando il bosco per lunghi tratti: ammiriamo il gruppo del Tamer – San Sebastiano e il gruppo della Moiazza. Dopo circa due ore di cammino, raggiungiamo la Cima dello Spiz de Zuel (mt. 2.035). La sommità del monte consta di una dorsale lunga circa 500 metri, quasi ortogonale rispetto alla valle sottostante e coperta da pini mughi e larici e dove son presenti gallerie e postazioni militari. Da qui il panorama verso tutte le cime zoldane è meraviglioso: ammiriamo il Pelmo, l’Antelao, le Tofane, la Croda da Lago, e il gruppo del Bosconero, San Sebastiano. Ammiriamo anche ai nostri piedi i paesini della Val Zoldana. Dopo una sosta per il pranzo riprendiamo la via di discesa lungo lo stesso percorso fatto all’andata, che in circa due ore ci riporta alle nostre auto. |
ATTENZIONE
Al termine dell’escursione è prevista una sosta per il terzo tempo presso l’agriturismo “Val Corpassa” (Agordo)
Visualizza o scarica qui sotto la scheda informativa escursione
https://www.caicamposampiero.it/wp-content/uploads/2022/03/Spiz-zuel-18-12-2022.pdf

Spiz de Zuel

Spiz de Zuel

Spiz de Zuel

Spiz de Zuel
- Difficoltà: EAI = Escursione Ambiente Innevato
- Tempi di percorrenza: 5.30 ore
-
Cartografia:
Tabacco Foglio 25
- Pranzo - Cena: Pranzo al sacco, Bevande calde
-
Trasporto:
Auto proprie
Gomme Termiche - Abbigliamento: Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: Bastoncini, Bevande calde, Ciaspole